-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
Categorie
- "detto fuori dai denti" (166)
- Americhe (803)
- Arte & Cultura (40)
- Asia & Africa (115)
- Cina (62)
- Corea del Nord (7)
- India (6)
- Autori (1029)
- A&B (58)
- Adrian Salbuchi (10)
- Alfredo Jalife-Rahme (8)
- Ambrose Evans-Pritchard (7)
- Andrew Gavin Marshall (10)
- Cristina Amoroso (3)
- Curzio Nitoglia (2)
- Dean Henderson (10)
- Debora Billi (8)
- Diego Fusaro (13)
- Ellen Brown (10)
- Emanuele Severino (1)
- Enrico Galoppini (20)
- Enzo Pennetta (47)
- Eric Toussaint (5)
- Giacomo Gabellini (7)
- Gianni Petrosillo (9)
- Giuseppe Guarino (3)
- Gustavo Castro Soto (5)
- Ida Magli (6)
- James Petras (9)
- John Kleeves (6)
- John Pilger (9)
- Mahdi Darius Nazemroaya (4)
- Manlio Dinucci (50)
- Marco della Luna (40)
- Marco Mancini (3)
- Massimo Fini (4)
- Maurizio Blondet (70)
- Michel Chossudovsky (24)
- Nikolaj Bobkin (5)
- Nil Nikandrov (7)
- Noam Chomsky (14)
- Paul Craig Roberts (17)
- Paul Krugman (4)
- Pepe Escobar (16)
- Pierre Hillard (4)
- Roberto de Mattei (3)
- Thierry Meyssan (37)
- Tony Cartalucci (13)
- Valentin Katasonov (8)
- Wayne Madsen (15)
- William Engdahl (9)
- come sa di sale lo pane altrui (12)
- Conflitti (613)
- False flag (80)
- NATO (117)
- Rivoluzioni colorate (65)
- Darwin – darwinismo (9)
- Documenti (420)
- Economia & Finanza (978)
- Agenda 2010 (28)
- Agenzie di rating (20)
- Banca Mondiale (44)
- Corporation (332)
- Debito (194)
- Deregolamentazione (114)
- Euro (212)
- FMI (98)
- Fondazioni (29)
- Neoliberismo (336)
- Privatizzazioni (113)
- Riserva frazionaria (27)
- Signoraggio (64)
- Sistema bancario (322)
- Federal Reserve (28)
- Goldman Sachs (28)
- Europa (811)
- Geopolitica (233)
- Immagini (4)
- Iran (31)
- Italia (325)
- INPS (3)
- Mario Monti (20)
- Politica (119)
- Liberizzazione degli stupefacenti (10)
- Media (121)
- Medio Oriente (373)
- No taxation (9)
- Notizie in breve (15)
- ONU (45)
- Agenda 21 (5)
- Carta della Terra (6)
- Personaggi (240)
- Barack Obama (65)
- Bill Gates (19)
- David Rockefeller (16)
- Dick Cheney (4)
- Emma Bonino (11)
- Enrico Letta (29)
- George Soros (43)
- Gianroberto Casaleggio (3)
- Henry Kissinger (12)
- Hillary Clinton (20)
- Imposimato (2)
- John McCain (1)
- Mario Draghi (18)
- Mikhail Gorbaciov (1)
- Milton Friedman (3)
- Paul Volcker (3)
- Paul Wolfowitz (3)
- Thomas Robert Malthus (6)
- Warren Buffett (7)
- Poteri forti (952)
- Bilderberg (14)
- CIA (70)
- Think Tank (34)
- Club di Roma (3)
- Commissione Trilaterale (2)
- Propaganda (497)
- Religione (115)
- Segni dei tempi (192)
- Società (556)
- Infanzia (175)
- ONG (22)
- Teoria del Genere (137)
- Storia (69)
- Tecnica, Scienza e Medicina (274)
- Codex Alimentarius (2)
- Controllo demografico (74)
- Ecologia (19)
- WWF (1)
- Eugenetica (64)
- Banca dei semi (1)
- Transumanesimo (25)
- Eutanasia (12)
- HAARP (5)
- Monsanto (23)
- OGM (30)
- Vaccini (26)
- Video (267)
Meta
Archivi categoria: Tony Cartalucci
I terroristi del MEK agenti degli Stati Uniti – di Tony Cartalucci
Nel 2012, il dipartimento di Stato degli Stati Uniti eliminò il gruppo terrorista anti-iraniano Mujahedin-e Khalq (MEK) dalla sua lista delle organizzazioni terroristiche straniere (FTO). Eppure anni dopo, il MEK dimostra il desiderio ardente di attuare violenze politiche su … Continua a leggere
Pubblicato in Conflitti, Gran Bretagna, Iran, Stati Uniti, Tony Cartalucci
Lascia un commento
L’innesco: USAID & egemonia degli Stati Uniti – di Tony Cartalucci
Una nazione è le sue istituzioni. Se queste istituzioni sono invase e non esistono più, anche la nazione cessa di esistere. Le istituzioni vanno dal governo all’istruzione, sviluppo agricolo ed economico, gestione delle risorse naturali, infrastrutture energetiche, dei trasporti e … Continua a leggere
Pubblicato in Documenti, Fondazioni, Iraq, Media, Propaganda, Rivoluzioni colorate, Stati Uniti, Tony Cartalucci
Lascia un commento
Come sopravvivere sul campo di battaglia della guerra di informazione – di Tony Cartalucci
C’è indubbiamente una guerra mediatica in corso. Ci sono mentitori convinti, gente che stupidamente ripete le stesse bugie, analisti scadenti ed opinioni promosse al rango di analisi. Per poter distinguere sempre una maggior quantità di informazione dalla disinformazione, si … Continua a leggere
Pubblicato in Media, Poteri forti, Propaganda, Società, Tony Cartalucci
Lascia un commento
ISIS: La piaga USA-Saudita dell’ISIS arriva fino all’Indonesia? – di Tony Cartalucci
G.I. jihadisti: Laddove la politica estera americana è nei guai, ISIS è lì… Un modello sta iniziando a svilupparsi. Ovunque gli Stati Uniti vogliono collocare il loro Esercito, l’ ISIS si presenta e convenientemente lo giustifica. E ogni volta che … Continua a leggere
Pubblicato in Asia & Africa, Cina, Conflitti, Europa, Geopolitica, Medio Oriente, Poteri forti, Rivoluzioni colorate, Stati Uniti, Tony Cartalucci
Lascia un commento
Assalto allo Yemen. L’Impero dell’Ipocrisia – di Tony Cartalucci
I sauditi scatenano la guerra in Yemen con la benevolenza USA perché non vogliono un governo sgradito. E se questo criterio lo usassero anche altri? L’Arabia Saudita ha cominciato a bombardare lo Yemen, e ha esplicitamente in programma di inviare … Continua a leggere
Pubblicato in Arabia Saudita, Conflitti, Tony Cartalucci
Lascia un commento
L’Ucraina e la battaglia per il South Stream – di Tony Cartalucci
Il conflitto in Ucraina, certamente è un tentativo di espandere NATO ed Unione Europea (UE), viene ingigantito dal dominio dei mercati energetici europei. I tentativi di fermare la costruzione del gasdotto South Stream della Russia sembrano diretti a danneggiare ulteriormente … Continua a leggere
Pubblicato in Corporation, Europa, Geopolitica, Poteri forti, Russia, Stati Uniti, Tony Cartalucci
Lascia un commento
Le orde terroristiche della NATO in Iraq un pretesto per l’invasione della Siria – di Tony Cartalucci
Tutte le strade portano a Baghdad e lo Stato Islamico in Iraq e Siria (ISIS) le segue dal nord della Siria e dal sud della Turchia. Leggendo i titoli occidentali, due racconti zoppicanti iniziano a girare. La prima è che … Continua a leggere
Pubblicato in Conflitti, False flag, Iran, Iraq, Poteri forti, Siria, Stati Uniti, Tony Cartalucci, Turchia
Lascia un commento
Egitto, i fratelli musulmani e la guerra degli USA alla Siria – di Tony Cartalucci
La condanna a morte senza precedenti di oltre 500 membri dei fratelli musulmani, in Egitto, per il loro ruolo nell’attacco, tortura e omicidio di un poliziotto egiziano, è il culmine di un’illuminante e onnicomprensivo giro di vite della sicurezza nella … Continua a leggere
Pubblicato in Geopolitica, Medio Oriente, Poteri forti, Stati Uniti, Tony Cartalucci
Lascia un commento
La strage in Kenya: trarre “benefici” dalla collaborazione con l’US AFRICOM – di Tony Cartalucci
Valutando come i media occidentali ritraggono l’assedio del centro commerciale Westgate in Kenya, nella capitale Nairobi, sembra che si tratti ancora di un attentato senza senso da parte dei “fanatici religiosi” del ramo somalo di al-Qaida, al-Shabab. Già i politici … Continua a leggere
Pubblicato in Asia & Africa, Conflitti, False flag, Geopolitica, Poteri forti, Tony Cartalucci
Lascia un commento
Il racconto di due proteste: Ucraina e Thailandia – di Tony Cartalucci
Quando una protesta è buona, progressiva e difendibile? Uno potrebbe pensare che ci sia una sola risposta a questa domanda, basata su una serie di metri oggettivi. Ma in realtà, secondo l’occidente, le proteste sono buone fintanto servano ai suoi … Continua a leggere
Pubblicato in Europa, False flag, Geopolitica, Poteri forti, Propaganda, Rivoluzioni colorate, Russia, Tony Cartalucci, Ucraina
Lascia un commento